I Miei Libri
Pubblicazioni sul Medio Oriente e politica internazionale attraverso reportage, analisi e testimonianze dirette. In lavorazione: la biografia della Principessa Soraya d'Afghanistan.
Generazione Senza Padri
Crescere in guerra in Medio Oriente
Un racconto in prima persona di cinque anni vissuti in Medio Oriente, dal primo reportage in Algeria (2012) sulle tracce della cooperante Rossella Urru, alla vita a Gaza e Israele, fino alla guerra contro ISIS in Iraq (2014-2017).
Il libro offre una prospettiva unica su conflitti regionali, intrecciando reportage dal fronte di Mosul, interviste esclusive con vertici Hezbollah e ministri libanesi, storie di jihadisti nelle prigioni di Beirut, e ritratti di artisti e cantanti della regione.
Presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati, Roma il 17 luglio 2019 con Mario Giro (ex viceministro Esteri), Giorgio Benigni (analista), e on. Rossella Muroni.
"Un viaggio potente attraverso il Medio Oriente contemporaneo. Gaja Pellegrini Bettoli racconta con occhi attenti e cuore aperto le storie dimenticate di una generazione."
Shake-Up America
Capire le elezioni 2020 come un americano
Una guida al sistema elettorale americano scritta per il pubblico italiano, pubblicata in vista delle elezioni presidenziali 2020 che hanno visto la sfida tra Donald Trump e Joe Biden.
Con prefazione di Andrea Marinelli, il libro spiega i meccanismi complessi del voto americano attraverso interviste con giornalisti, analisti e collaboratori di gabinetti presidenziali. Un'analisi storica e costituzionale della società americana che aiuta a comprendere le dinamiche politiche oltre gli stereotipi.
Il libro è stato ampiamente discusso nei media, con interventi su Radio Radicale (24 settembre 2020) e Formiche.net, e ha fornito strumenti di comprensione essenziali durante una delle campagne elettorali più polarizzanti della storia americana.
"Finalmente una guida che spiega l'America agli italiani senza semplificazioni. Pellegrini-Bettoli usa la sua doppia prospettiva culturale per illuminare le complessità del sistema politico americano."
PRINCIPESSA
SORAYA
D'AFGHANISTAN
Principessa Soraya d'Afghanistan
Biografia ufficiale (titolo provvisorio)
La biografia ufficiale della Principessa Soraya Malek, nipote del Re Amanullah e della Regina Soraya Tarzi, sovrani riformatori che regnarono sull'Afghanistan dal 1919 al 1929 promuovendo i diritti delle donne, l'istruzione e la modernizzazione del paese.
Nata in esilio a Roma, dove la famiglia reale afghana si rifugiò dopo il colpo di stato del 1929, la Principessa Soraya rappresenta la seconda generazione della casata dei sovrani afghani in Italia e continua l'eredità riformatrice dei suoi nonni, impegnata nella promozione della dignità e dei diritti delle donne afghane.
Un racconto intimo e storico che intreccia la memoria di una dinastia, l'esperienza dell'esilio e l'impegno per un Afghanistan libero e democratico.
Maggiori dettagli saranno annunciati prossimamente
Titolo da annunciare
Romanzo thriller autobiografico
Un thriller basato su una storia vera vissuta dall'autrice, che intreccia Italia, Stati Uniti, Medio Oriente e Afghanistan in una narrazione intensa tra suspense internazionale e testimonianza personale.
Il romanzo combina elementi autobiografici con la tensione del thriller, portando il lettore attraverso eventi realmente accaduti in un contesto di conflitto e geopolitica. Una storia di coraggio, scelte difficili e conseguenze imprevedibili, dove la linea tra giornalismo e coinvolgimento personale si fa sempre più sottile.
Ambientato tra Roma, Washington, il Medio Oriente e i territori afghani, il racconto esplora le zone grigie della guerra, dell'identità e della sopravvivenza, offrendo uno sguardo unico su eventi che hanno segnato profondamente la vita dell'autrice e il destino di chi le stava accanto.
Titolo definitivo e ulteriori dettagli saranno svelati prossimamente
Presentazioni e Speaking Events
Sono disponibile per presentazioni libri, talk e panel discussion su Medio Oriente e politica internazionale.
Richiedi Disponibilità